Il Principato di Monaco è il punto di partenza principale delle nostre giornate intere in barca a vela e a motore, dei nostri weekend in barca a vela e delle nostre vacanze in barca a vela con skipper in Costa Azzurra e Corsica.
Nell’articolo di oggi tratteremo gli ancoraggi più belli della zona compresa tra Monaco e Cap Ferrat.
Appena usciti da uno dei porti di Monaco o dal porto di Cap d’Ail, situato proprio al confine tra la Francia e il Principato, normalmente si rivolge la prua a ponente per dirigersi verso gli splendidi ancoraggi della zona.
Il primo che si trova è quello della piccola baia che racchiude la plage de la Mala, una caletta magnifica ben riparata da levante sovrastata da alte scogliere rocciose a strapiombo sul mare. Al di sotto di queste scogliere, sul lato sinistro della baia c’è una grotta comodamente raggiungibile a nuoto o utilizzando gli svariati watertoys di cui tutte le nostre barche a vela e a motore sono dotate quali SUP, canoe, seascooters e altri. Dalla sommità della grotta è anche possibile tuffarsi per divertirsi e girare video sensazionali. Sulla spiaggia troviamo due ristoranti molto chic: la Reserve de la Mala e l’Eden Plage dove scendendo a terra con il tender o accompagnati dal taxiboat della spiaggia si possono gustare ottimi pranzi e aperitivi.
Continuando la navigazione verso ovest si attraversa la piccola baia di Eze sur Mer, un ancoraggio tipico di molti maxi yachts che sempre popolano la zona. Sulla spiaggia, raggiungibile con il tender o con il taxiboat dedicato troviamo l’Anjuna beach, uno dei locali che al momento sono più gettonati di tutta la Costa Azzurra, si può pranzare a terra e poi partecipare alla festa più divertente della zona.
Superata Eze sur Mer, si raggiunge velocemente la cittadina di Beaulieu sur Mer con le sue spiaggette e il porto, dietro al quale c’è un pontile utilizzato per fare tutti i tipi di watersports, dai surf elettrici con i foil (divertentissimi), allo sci nautico e wakeboard, ai gonfiabili da traino. Anche qui il divertimento è assicurato!
Lasciata Beaulieu, dopo aver superato il piccolo porticciolo di Les Fourmis si giunge in una piccola caletta chiamata “Lo Scoglietto” celebre per ospitare la stupenda villa “pied dans l’eau” un tempo appartenuta a David Niven, il noto attore inglese.
Dopo la baia di David Niven, sempre con prua a ponente si oltrepassa il piccolo porto di Saint Jean – Cap Ferrat, un piccolo paesino costiero, stupendo e famoso in tutto il mondo per essere frequentato da tutte le famiglie più ricche e potenti del pianeta. Qui troviamo la villa della famiglia Rothschild, quella della famiglia Campari e moltissime altre. Saint Jean è il comune che detiene il record del prezzo al metro quadro più alto al mondo per quanto riguarda il real estate. Le ville e i ricchi non sono mai in posti brutti, infatti Cap Ferrat è un vero angolo di paradiso.
Vicino al porto di Saint Jean, adagiato su una piccola spiaggetta ai piedi del capo c’è la famosa Paloma beach con il relativo ristorante raggiungibile a nuoto, con i SUP, con il tender o tramite il taxiboat della spiaggia.
I nostri skipper, conoscendo alla perfezione il territorio, vi porteranno alla scoperta degli scorci e degli ancoraggi più belli e meno conosciuti della zona rendendo la vostra vacanza in barca in questa zona indimenticabile!
Buon vento!!