/
/
– Escursione di un giorno intero 8h a partire da 1500€
– Viaggio al tramonto 2,5h a partire da 1000€
– Gita di mezza giornata 4h a partire da 1000€
– Crociere di pochi giorni
I viaggi in barca includono:
> Prelievo gratuito da Monaco, Mentone, Nizza
> In alternativa, pick up da Antibes, Cannes, Cap d’Ail, Villefranche Sur Mer
> Barca, equipaggio, carburante
> Aperitivo e pranzo
L’elemento distintivo di questa magnifica barca a vela è la sua sheerline, che disegna un segno d’onda unico, un movimento che conferisce alla barca una forma dinamica e raffinata. Le linee salgono dolcemente sul ponte e continuano offrendo una cabina armatoriale più alta, spaziosa e confortevole.
Blue Scorpion è stato creato per vivere il mare in crociera con comfort e sicurezza, ma si rivela efficiente e facile da navigare se utilizzato in regata o con un equipaggio alla ricerca di prestazioni e velocità.
Il pozzetto è tra i più ampi dei 50′ in produzione.
Il movimento della randa davanti al timoniere garantisce la sicurezza in caso di vento forte e preserva il potenziale di regolazione di cui un velista esperto ha bisogno per regolare al meglio le vele.
Il set di vele comprende un genoa 104%, una vela di strallo e un Code 0 montato sul bompresso su cui può essere armato anche il gennaker.
Gli spazi sono pensati per garantire una migliore vita a bordo e un comfort totale, con un design in perfetto stile italiano.
A prua e nella tuga gli spazi per rilassarsi al sole sono immensi; la comoda spiaggia reclinabile consente un accesso al mare molto pratico e confortevole.
Gli interni sono composti da tre cabine e due bagni con la cabina armatoriale a prua.
La cucina, completamente attrezzata con 2 frigoriferi molto grandi e un congelatore, si trova al centro dello yacht.
Il divano centrale può essere trasformato in un tavolo da gioco con due poltrone.
L’arredamento è strutturale, realizzato principalmente in materiale composito e poi rivestito con essenze di qualità.
Blue Scorpion è un Eleva 50′ in versione Racing, caratterizzato dalla laminazione della coperta in carbonio, con interni leggeri e alcune modifiche per renderlo più confortevole anche nelle lunghe regate. Il piano velico è stato aggiornato e le appendici dello scafo sono state ottimizzate nel design e nell’ingegneria.
Grazie alle sue splendide linee e al suo colore sicuramente particolare, questa barca non passa mai inosservata!
Marinaio esperto dotato di patente nautica italiana senza limiti, Certificato STCW95, GMDSS, GOC, HELM e MCA MASTER 200, YACHT MASTER OFFSHORE con approvazione commerciale a vela e motore.
Non solo appassionata di vela e sci, Giulia è anche una cuoca esperta di cucina. Sarà lei, coadiuvata dalle sue assistenti, a preparare cene romantiche e aperitivi di qualità.
Tutti gli itinerari, destinazioni, eventi e spostamenti sono organizzati minuziosamente per poterti assicurare un´esperienza unica.
Ogni imbarcazione è dotata di cabine quotidianamente sanificate per tutti gli ospiti.
L´aperitivo è una tradizione italiana, e Giulia non ti farà mancare un tramonto tra ostriche e champagne sia in dolce compagnia che insieme agli amici. Ogni giorno Giulia e il suo team prepareranno a bordo sfiziosi piatti con pesce fresco e prodotti locali.
Ogni giorno Giulia e il suo team prepareranno a bordo sfiziosi piatti con pesce fresco e prodotti locali.
Categoria di barca
Cantiere
Anno di costruzione
Lunghezza della barca
Capienza
Capienza per crociera
È il capitano. Ha iniziato a navigare da bambino sulle barche a vela di famiglia, poi è passato alle barche d’altura con le quali ha navigato e talvolta regatato nel Mediterraneo per lungo tempo, portando avanti la passione di famiglia. Ha anche esperienza come comandante su uno yacht a motore. Francesco è in possesso di Patente nautica italiana e motore senza limiti dalla costa, STCW95, GMDSS, GOC, HELM e MCA MASTER 200 Certificate, YACHT MASTER OFFSHORE with sailing and motor Commercial Endorsement
È la hostess / cuoca a bordo. Si occupa della sistemazione delle cabine e della cucina. Da piccola inizia a navigare sulle barche a motore del padre, fino a quando da ragazzina scopre la grande passione per la vela che, insieme al compagno Francesco, la spinge a navigare per lunghi itinerari, ea seguirlo nelle sue attività. Nata inizialmente come hobby, ha poi scoperto una grande passione per la cucina, che l’ha portata a frequentare corsi e stage.